Il principio di funzionamento della pompa a ingranaggi è relativamente intuitivo ed efficiente. Si tratta di una pompa volumetrica progettata e realizzata secondo il principio dell'ingranaggio.
Di seguito viene illustrato in dettaglio il suo principio di funzionamento:
1. Struttura di base
Le pompe a ingranaggi sono composte principalmente da due o tre ingranaggi, dal corpo della pompa, dal motore elettrico e dalle guarnizioni. Tra questi, due ingranaggi (l'ingranaggio motore e l'ingranaggio condotto) sono strettamente accoppiati all'interno del corpo pompa, formando uno spazio di volume chiuso.
2. Processo di lavoro
Fase di inalazione: Quando l'ingranaggio ruota sotto la spinta del motore, i denti ingranati su un lato della camera di aspirazione si separano gradualmente, facendo aumentare progressivamente il volume della camera di aspirazione e formando un vuoto locale. A questo punto, l'olio contenuto nel serbatoio entra nella camera di aspirazione della pompa idraulica attraverso il tubo di aspirazione sotto l'azione della pressione atmosferica, riempiendo lo spazio della scanalatura del dente.
Fase di trasporto: Mentre l'ingranaggio continua a ruotare, l'olio presente nello spazio della scanalatura del dente viene trasportato nella camera dell'olio sul lato opposto. Durante questo processo, l'olio viene gradualmente spremuto e trasportato lungo la parete interna dell'alloggiamento della pompa.
Fase di scarico: Quando l'olio raggiunge la camera di scarico, i denti degli ingranaggi su questo lato si ingranano continuamente in sequenza, riducendo gradualmente il volume di lavoro. A causa dell'incomprimibilità dei liquidi, l'olio viene costantemente spremuto ed emesso dalla camera di pressione nella conduttura di pressione.
3. Caratteristiche e vantaggi
Struttura semplice e compatta: La pompa a ingranaggi ha una struttura relativamente semplice, un volume ridotto, un peso leggero ed è facile da installare e mantenere.
Capacità di sopportare carichi d'urto: Le pompe a ingranaggi sono in grado di sopportare determinati carichi d'urto e sono adatte a varie condizioni di lavoro.
Forte forza autoadescante: Le pompe a ingranaggi hanno una forte capacità autoadescante e possono aspirare facilmente l'olio.
Buona fattura e prezzo accessibile: Il processo di produzione delle pompe a ingranaggi è maturo e il costo è relativamente basso, quindi il prezzo è relativamente accessibile.
4. Precauzioni
Le pompe a ingranaggi generano determinate forze radiali e pulsazioni di flusso durante il funzionamento, che possono provocare rumore e vibrazioni. Pertanto, al momento della scelta e dell'utilizzo, è necessario prestare attenzione ai parametri prestazionali e all'ambiente di lavoro.
Per garantire il normale funzionamento e prolungare la vita utile della pompa a ingranaggi, sono necessari una manutenzione e un controllo regolari, tra cui il controllo dell'usura di guarnizioni, cuscinetti e manicotti dell'albero, nonché la pulizia e la sostituzione dell'olio lubrificante.
In sintesi, le pompe a ingranaggi aspirano, trasportano e scaricano i liquidi attraverso l'ingranaggio e la rotazione degli ingranaggi. Il suo principio di funzionamento è semplice e chiaro, con molti vantaggi e caratteristiche, ed è stato ampiamente utilizzato nella produzione industriale.